4^ALC
Scrittrice
27/01/2021
Cari Banfiani, se vi aspettate un articolo informativo, elaborato, in breve fatto bene, vi consiglio di andare a leggere qualcos’altro. Questo sarà un articolo un po’ controcorrente, e un po’ indispettito. Perché non posso parlare io della Shoah, non posso proprio: io che, per rubare le auree parole di Primo Levi, “Vivo sicura nella mia tiepida casa, trovo tornando a sera il cibo caldo e visi amici”. E, se non posso io, non è senza ...
13/01/2021
Complimenti, ce l’avevi quasi fatta. Eri quasi riuscito ad annullarmi, a farmi autodistruggere, a rendermi come quei minuscoli fiocchi di neve che i bambini si divertono a raccogliere con le loro manine tiepide, per vederli sciogliersi in un secondo, per accorgersi di quanto effimera possa essere la vita, di quanto poco ci voglia perché non rimanga più niente. Niente. Questo ho sentito per anni. Ed è in errore chi pensa che la parola bull...
12/12/2020
Chi non conosce la paura? Chi non l’ha sperimentata, nelle sue diverse sfumature e manifestazioni, più e più volte? La paura è naturale, è fisica: è la reazione istintiva che il nostro sistema nervoso mette in atto quando si trova ad affrontare una situazione di reale o presunto pericolo. Spesso rifuggiamo la paura, ne siamo ripugnati: in fondo, perché dovremmo trovarci in questo stato così spiacevole? Disorientati, incapaci di agire e ...