5^ALC
Scrittrice
05/02/2021
“Non siamo terroristi, non siamo animali, eppure siamo trattati come se lo fossimo. Senza acqua, senza elettricità, senza riscaldamento, senza poterci muovere se non a piedi” Queste sono le parole di Mohammed Yasser, uno tra i tanti, troppi, dimenticati del campo profughi di Lima. Mohammed e i suoi compagni stanno lottando da settimane per la vita, per un futuro, ma rimangono vittime dell’indifferenza più totale dell’umana specie. ...
11/01/2021
La violenza, nel corso della storia, si è rivelata essere un’arma a doppio taglio. Da una parte essa è riconducibile ad atti disumani e spietati, tuttavia, un cospicuo numero di pensatori e filosofi di ogni epoca difende lo iustum bellum, ovvero la guerra legittima. Il concetto risale alla civiltà romana, l’idea moderna di guerra giusta risale però alla teorizzazione della scolastica medievale. Quando diventa legittimo praticare violenz...
09/12/2020
Nell’ultimo mese il Perù è scivolato in una crisi senza precedenti, indotta non solo dall’emergenza sanitaria mondiale, ma anche da una situazione politica del tutto precaria. Lunedì 16 novembre, Francisco Sagasti, esponente moderato del partito Morado, ha giurato come capo dello Stato ad interim ed è stato eletto come nuovo presidente del Perù in attesa delle elezioni del prossimo 11 aprile. In una sola settimana, Sagasti, è il terz...
28/11/2020
Dopo essere stato per otto anni il braccio destro di Barack Obama, Joe Biden torna in carreggiata, conquistando l’ambito posto alla White House. Al suo fianco fa il suo ingresso Kamala Harris, la prima donna e la prima afroamericana a conseguire un titolo vice presidenziale. Joe Biden segnerà la storia come presidente più vecchio, come presidente più votato e come unico presidente che non sia stato preceduto da un concession speech, ovvero ...